Chi siamo

Le nostre storie in breve

Annick Reiner, presidente

nasce nel 1970 a Losanna. Studia architettura a Firenze, poi insegna per 15 anni. Nel 2011 durante una postformazione come arte-terapeuta,  comincia a collaborare con associazioni svizzere nell’ambito della cooperazione e sviluppo nel settore educativo e terapeutico in India, di seguito in Nepal e in Nicaragua. Conclude il CAS in Cooperazione e sviluppo  presso la SUPSI nel 2018. Attualmente lavora come animatrice e arte-terapeuta in una casa per anziani a Lugano dove cerca di far sorridere i residenti.

Catia  Rugiero Rossoni, vice-presidente

nasce nel 1975 ad Aarau. Studia Biologia a Pavia. Si diploma presso la Scuola di fotografia Riccardo Bauer di Milano nel 2003. Lavora in seguito per la Fondazione Musica Ticinensis. Nel 2008 ottiene la patente di esercente, e si inserisce nel settore della ristorazione. Vive a Verscio. È sposata con Matteo e insieme hanno due figli, Zeno e Anna. Non ha ancora capito cosa farà da grande.

Marcus Hoffmann, responsabile amministrativo

nasce nel 1961 a Berlino ovest. Dopo il dottorato in fisica delle particelle ottenuto presso il CERN a Ginevra, ha lavorato per due anni presso l’Istituto dalle Molle per l’intelligenza artificiale a Lugano. È stato docente, ricercatore e collaboratore per dei progetti con università in vari paesi del mondo (Indonesia, Sri Lanka, Azerbaigian, Trinidad & Tobago) presso l’Istituto scienze della Terra alla SUPSI. Da fine febbraio 2020 si trova in pensione, collabora a vari progetti sociali, scoprendo di essere più impegnato di prima.

Tom Amengasi, responsabile finanziario

nasce a Kinshasa nella Repubblica democratica del Congo nel 1976 . Maturità in Pedagogia Generale e poi Legge all’Università di Kinshasa. In Svizzera dal 2005, studia le cure palliative, segue una formazione come montatore-orologiaio nel 2013. Diploma federale presso la scuola professionale Sociosanitaria di Mendrisio (CFSP) nel 2020. Attualmente lavora presso Lugano Istituti Sociali. È fondatore e pastore di Rehoboth International Church, sposato e padre di due figli, ama unire l’attenzione spirituale con le esigenze sociali del vivere quotidiano.