Progetti svolti
Attualità Marzo 2022
Cari sostenitori,
è con molto piacere che possiamo comunicarvi che a inizio marzo 2022 abbiamo iniziato una collaborazione di sostegno di Netschomi Zam (https://netshomizam.com), una piccola start-up artigianale ed artistica di Cape Town in Sudafrica, che a sua volta sostiene gli artigiani di Streetwires, una ONG che ha dovuto chiudere nel 2021 a causa del Coronavirus e dei suoi effetti collaterali su piccole realtà imprenditoriali ed associative. Li abbiamo contattati, fatto numerose visite nel loro laboratorio creativo e di produzione nel quartiere di Woodstock. Ci siamo accertati che la piccola azienda lavora in modo sostenibile sia da un punto di vista sociale, dando dei corsi di formazione, ad uno dei quali abbiamo partecipato, e lavoro a diversi artigiani provenienti dalle townships attorno alla città di Cape Town, che da un punto di vista economico, ovvero producendo solo ciò che viene richiesto dai clienti senza per questo rinunciare ad una presentazione di artefatti in una zona espositiva situata nel piccolo bar che si apre sul quartiere.
I due fondatori, Mike Carella e Riian de Villiiers Hanekom, si sono specializzati nella creazione di grandi sculture utilizzando la tecnica tradizionale del beads&wire. L’azienda garantisce che i suoi impiegati lavorano in condizioni salubri, sono remunerati rispettando i diritti dei lavoratori ed i minimi salariali stabiliti dallo Stato.
Per ulteriori approfondimenti e se siete interessati agli oggetti di produzione di Netschomi Zam/ Streetwire, potete vederne un piccolo campionario in vendita anche sul nostro sito a partire da aprile 2022.









Attività di sostegno alimentare nel periodo della Pandemia Covid-19 della comunità multiculturale della chiesa di Rehoboth a Yeoville, Johannesburg
La chiesa di Rehoboth è nata nel 2020 nel quartiere di Yeoville a Johannesburg per volere di Tom Amengasi. Essa è una chiesa pentecostale che attualmente conta circa 50 di persone (sudafricani, congolesi e angolani) che si riunisce ogni domenica in un piccolo appartamento per il culto.


Diversi membri della comunità hanno perduto il loro lavoro a causa del prolungato lockdown deciso dal Governo sudafricano. Contrariamente alla Svizzera, in Sudafrica non esiste il “lavoro ridotto” o una assicurazione in caso di perdita del lavoro per tutte le categorie professionali, per cui molte famiglie sono rimaste quasi senza reddito e gli esigui salari precedenti non hanno permesso di accumulare sufficiente denaro per questo prolungato periodo di crisi. Ciò comporta che alcuni di essi non possono più pagare gli affitti, con minacce di sfratto da parte dei proprietari e difficoltà a soddisfare il consumo dei pasti quotidiani.
Alcuni membri della comunità hanno assunto il ruolo di preparare il pranzo (chiamato Protocole) che viene consumato insieme dopo il termine del culto.
Love & Care si propone dal mese di agosto 2020 di sostenere le spese per la preparazione della colazione e del pranzo per i membri di Rehoboth nella misura di 100.- (cento franchi svizzeri) ogni domenica.
